Sapori & Cultura - Rassegna Culturale e Gastronomica
  • Home
  • Presentazione
  • Biligòcc
  • SAPERI E DEGUSTAZIONI
  • Escursioni
  • Concorso Foto
  • Ristoranti
    • Breve Respiro
    • Casa Martina
    • Da Cecca
    • Da Gianni
    • Da Tranquillo
    • Trattoria del Maglio
    • Millenium Pizzeria
  • CastagnAMO
  • Patrocinio Enti
  • Notizie
  • Foto gallery
  • Informazioni
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2009
    • Edizione 2010
    • Edizione 2011
    • Edizione 2012
    • Edizione 2013
    • Edizione 2014
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
    • Edizione 2021
    • Edizione 2022
    • Edizione 2023
  • Privacy

Escursioni

DOMENICA 26 SETTEMBRE, ZOGNO ore 13.30- Castagne&outdoor
Visita guidata con accompagnatore di media montagna alla scoperta della via delle Castagne.
Posti limitati, partecipazione gratuita su prenotazione.- RITROVO VIA DEGLI ALPINI C/O CAFFE' ROMA.

DOMENICA 6 OTTOBRE , ZOGNO ore 13.30 - Castagne&outdoor
Visita guidata con accompagnatore di media montagna alla scoperta della via delle Castagne.
Posti limitati, partecipazione gratuita su prenotazione.- RITROVO VIA DEGLI ALPINI C/O CAFFE' ROMA.
DOMENICA 13 OTTOBRE, ZOGNO ore 13.30 - Castagne&outdoor
Visita guidata con accompagnatore di media montagna alla scoperta della via delle Castagne.
Posti limitati, partecipazione gratuita su prenotazione.- RITROVO VIA DEGLI ALPINI C/O CAFFE' ROMA.
- SOSPESO - DOMENICA 27 OTTOBRE, ZOGNO ore 13.30 - Castagne&outdoor
in occasione di Sapori & Cultura a Piazza Martina.

Visita guidata con accompagnatore di media montagna alla scoperta della via delle Castagne.
Posti limitati, partecipazione gratuita su prenotazione.- RITROVO VIA DEGLI ALPINI C/O CAFFE' ROMA.
Per tutte le visite raccomandato abbigliamento sportivo e scarpe da trekking/scarponcini.
Tutte le iniziative sono a INGRESSO GRATUITO, la maggior parte a NUMERO CHIUSO
richiedono la PRENOTAZIONE ([email protected] - sms/whatsapp 0344.21020)
In caso di maltempo le iniziative all’aperto potrebbero subire delle variazioni
o essere annullate.
Foto
Foto
LA "VIA DELLE CASTAGNE"
Foto

Passeggiare sulla "LA VIA DELLE CASTAGNE"
Le bellezze autunnali a passo SLOW E GREEN
La Via delle Castagne con accompagnatore di media montagna, fno alla visita dei Secadur di Castegnone. Sentiero didattico alla scoperta del castagno e i suoi frutti, della selva e del suo sottobosco. Percorso adatto a tutti, si consigliano scarpe sportive e abbigliamento comodo. Durata complessiva mezza giornata. In caso di maltempo il programma verrà modifcato.
Tour in E-bike  su "La via delle Castagne" ed altri percorsi
Un escursione per scoprire il territorio di Zogno su 2 ruote.
Itinerari di facile percorrenza che attraversano luoghi da panoramici emozionali, dove dominano le castagne e la loro storica tradizione.
Pedalando alla scoperta del territorio di Zogno. In ebike tra castagne e cultura.
Turismo slow, green e sostenibilità sono le parole chiave per la valorizzazione del territorio sta portando avanti.
Sempre nell’iniziativa relativa alla “via delle Castagne” è inserita la valorizzazione della rete cicloturistica di Zogno, con l’installazione di una colonnina di ricarica per ebike e il posizionamento di un pannello con le indicazioni di itinerari di diverse difficoltà da percorrere su 2 ruote, con biciclette dalla pedalata assistita, per scoprire le frazioni zognesi, ricche di storia e angoli immersi nella natura per una sosta rigenerante.
Itinerari ad anello o che conducono verso i territori confinanti, su strade non particolarmente trafficate che permettono di pedalare senza rumori ostili e di godere di uno splendido paesaggio.
Presenti le maggiori informazioni, spunti per incuriosire turisti e ricordare a zognesi e valligiani le bellezze del territorio.
Spinoff del lavoro di cartellonistica il pieghevole bilingue, italiano e inglese, realizzato sempre da Comune di Zogno e VisitBrembo, con il contributo di due realtà private che collaborano per il noleggio di e-bike. Un opuscolo  tascabile, con brevi, ma  stimolanti descrizioni delle attrattive culturali e gli itinerari ciclabili. I percorsi pedalabili vanno dalla via delle Castagne in e-bike alla Pista ciclopedonale Zogno-Ambria fino a San Pellegrino;   dalla scoperta di Palma il Vecchio al Borgo di Grimolto  con il percorso  Zogno-Poscante-Grimolto-Grumello  all'anello   Zogno - Stabello - Sedrina - Zogno;  dalla salita  Zogno - Ambria - Spino al Brembo alla famosa salita “Antonio Pesenti” percorso del 100° Giro d’Italia la Zogno-Miragolo S.Salvatore; in fine  pedalando sulle contrade storiche del Monte di Zogno con il percorso  in salita  da Zogno - Sant’Antonio Abbandonato. La brochure è anche in inglese per  un turismo straniero, sempre più alla ricerca di itinerari green e attento alla sostenibilità territoriale.

Per noleggio bici:
Caffè  Roma di via degli Alpini - area mercato
oppure
Salvi Bike Store
di Via Mazzini 24, entrambi a  Zogno.


Foto
Immagine
Immagine
Immagine
La tradizione bergamasca dei "Biligòcc"

La tradizione bergamasca dei "Biligòcc" nasce dalla necessità della comunità contadina di sostenersi con i frutti della sua terra. Soprattutto in tempo di guerra erano molte le famiglie che ricavavano dalla vendita delle gustose castagne, affumicate e bollite, i mezzi per sfamarsi.  Nella frazione di Poscante, in particolare nelle contrade di Castegnone, Ripa e Alte Marie, i boschi di castagno erano floridi e produttivi e fra le case sorgevano i "secadùr", gli affumicatoi per la preparazione dei Biligòcc (le castagne affumicate). Con sacchi di juta colmi si partiva verso la pianura, per barattare le castagne con granoturco, frumento e patate o, nel migliore dei casi,  per guadagnare qualche soldo. La ricetta è semplice e genuina, senza conservanti ed additivi ma ricca del potere "nutritivo", dell'esperienza e della pazienza.

Foto
LA "VIA DELLE CASTAGNE"
La “Via delle Castagne” vuole essere anche un sentiero didattico per famiglie e scuole per scoprire con occhi diversi un versante prealpino e il suo clima, una selva di castagne con il suo sottobosco. La “Via delle Castagne” si presenta come una testimonianza di un momento storico culturale delle contrade zognesi da trasmettere a famiglie e a scolaresche che possono, a seconda delle stagioni, scoprire come, per necessità l’istinto umano si è adattato a sfruttare i tesori del nostro territorio. 



Condividi su Facebook
Copyright 2010-2025 ©. Comune di Zogno (Bergamo) tutti i diritti riservati - www.comune.zogno.bg.it - www.zognoturismo.it
  • Home
  • Presentazione
  • Biligòcc
  • SAPERI E DEGUSTAZIONI
  • Escursioni
  • Concorso Foto
  • Ristoranti
    • Breve Respiro
    • Casa Martina
    • Da Cecca
    • Da Gianni
    • Da Tranquillo
    • Trattoria del Maglio
    • Millenium Pizzeria
  • CastagnAMO
  • Patrocinio Enti
  • Notizie
  • Foto gallery
  • Informazioni
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2009
    • Edizione 2010
    • Edizione 2011
    • Edizione 2012
    • Edizione 2013
    • Edizione 2014
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
    • Edizione 2021
    • Edizione 2022
    • Edizione 2023
  • Privacy