Sapori & Cultura - Rassegna Culturale e Gastronomica
  • Home
  • Presentazione
  • Biligòcc
  • SAPERI E DEGUSTAZIONI
  • Escursioni
  • Concorso Foto
  • Concorso Bambini
  • Ristoranti
    • Breve Respiro
    • Casa BAGGINS
    • Casa Martina
    • Da Cecca
    • Da Gianni
    • Da Tranquillo
    • Trattoria del Maglio
    • La Staletta
    • Millenium Pizzeria
  • CastagnAMO
  • Patrocinio Enti
  • Notizie
  • Foto gallery
  • Informazioni
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2010
    • Edizione 2011
    • Edizione 2012
    • Edizione 2013
    • Edizione 2014
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
    • Edizione 2021
  • Privacy

Immagine
Vi prepareremo primi piatti locali come i casonsei, creati seguendo la ricetta bergamasca, o la rinomata polenta taragna o sempre polenta accompagnata a deliziose fette di arrosto di vitello provenienti da animali allevati nei nostri pascoli.

Menù

-Tagliere  di salumi locali e giardiniera in agrodolce fatta in casa    
-  Casonsei de la bergamasca ,Polenta taragna con formaggi locali 
- Arrosto di vitello  con castagne e patate al forno 
- Tagliere di formaggi locali con composte  della Val Taleggio
- Strudel di mele della Valtaleggio, Torta  con mele, Coppa di zabaione  

-  Vino Teroldego  o  Lagrein , Acqua o bibita, Caffè


Costo: € 25,00 coperto incluso
Bevande: incluse
Gradita la prenotazione telefonica.
Dove:
Via Arnoldi 355-359
Peghera - Taleggio
Tel. 0345 47044

palazzdolmiro.com
palazzdolmiro@yahoo.it

Informazioni sul locale:

Da sempre riserviamo molta cura nella produzione dell’impasto della pizza. L’acqua pura delle nostre sorgenti si è dimostrata l’ideale per questo piatto nato nel Sud Italia. Da anni abbiamo integrato l’esperienza trentennale con alcuni corsi di formazione e aggiornamento che ci hanno permesso di raggiungere ottimi risultati qualitativi. Oltre alle classiche Margherita, Capricciosa e Quattrostagioni, potrete provare la pizza Cantèl, la Cancervo e la Corna Bianca, rispettivamente a base di Taleggio, Branzi ed erbette selvatiche raccolte nei campi. Inoltre è possibile assaggiare taglieri di salumi e formaggi nostrani, tra cui salame e pancetta, Taleggio e Strachitunt).
Giorno di chiusura:----
Coperti: ---


Condividi su Facebook
Copyright 2010-2023 ©. Comune di Zogno (Bergamo) tutti i diritti riservati - www.comune.zogno.bg.it - www.zognoturismo.it
  • Home
  • Presentazione
  • Biligòcc
  • SAPERI E DEGUSTAZIONI
  • Escursioni
  • Concorso Foto
  • Concorso Bambini
  • Ristoranti
    • Breve Respiro
    • Casa BAGGINS
    • Casa Martina
    • Da Cecca
    • Da Gianni
    • Da Tranquillo
    • Trattoria del Maglio
    • La Staletta
    • Millenium Pizzeria
  • CastagnAMO
  • Patrocinio Enti
  • Notizie
  • Foto gallery
  • Informazioni
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2010
    • Edizione 2011
    • Edizione 2012
    • Edizione 2013
    • Edizione 2014
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
    • Edizione 2021
  • Privacy