Sapori & Cultura - Rassegna Culturale e Gastronomica
  • Home
  • Presentazione
  • I Biligòcc
  • I SAPERI
  • Escursioni
  • Concorso Foto
  • Concorso Torte
  • Ristoranti
    • Baita dei Saperi e dei Sapori
    • Breve Respiro
    • Casa BAGGINS
    • Casa Martina
    • Da Gianni
    • Da Tranquillo
    • Royal Wine Ristorante Bar
    • Trattoria del Maglio
    • La Staletta
    • Millenium Pizzeria
    • Numero due
    • La Torre
  • CastagnAMO
  • Patrocinio Enti
  • Notizie
  • Foto gallery
  • Informazioni
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2010
    • Edizione 2011
    • Edizione 2012
    • Edizione 2013
    • Edizione 2014
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
  • Privacy

Immagine
Cibi e Cultura del Territorio - Presentazione
L’iniziativa gastronomico-culturale giunta alla sua nona edizione, si sviluppa all’interno del territtorio del
Comune di Zogno. Nel solco tracciato gli scorsi anni la manifestazione si svolge con la collaborazione delle  associazioni ed  i musei del territorio . È un invito al pubblico a scoprire il patrimonio culturale e museale di questa particolare porzione di territorio all’imbocco della Valle Brembana;  gustando i prodotti tipici della tradizione enogastronomica locale nei ristoranti aderenti all’iniziativa. Il programma dell’iniziativa vuole essere un’azione di marketing culturale del territorio, unendo il patrimonio museale e paesaggistico tipico della Valle con le prelibatezze culinarie preparate secondo le tradizioni tipiche dell’area prealpina; il tema dell’iniziativa gastronomica è la castagna, che sarà presente nei menù proposti dai ristoranti a prezzo fisso includendo bevande e coperto. Il territorio con le sue bellezze naturali e le sue ricchezze gastronomiche viene riscoperta e proposta come patria del buon gusto e della buona cucina.

Sapori e Cultura team



Presentazione iniziative Storico, Culturali e Naturalistiche legate al tema della Castagna.

La nona rassegna culturale gastronomica “Sapori e cultura” prende il via venerdì 28 Ottobre 2017 a Zogno in provincia di Bergamo. Una serie di appuntamenti enogastronomici associati all’apertura ed alla conoscenza dei principali beni del patrimonio Culturale-Museale-Turistico. Per il pubblico è un invito a scoprire, fino al 30 novembre 2017, angoli di straordinaria bellezza, realtà artistiche e paesaggistiche di grande suggestione della porzione di territorio nel comune di Zogno all'imbocco della Valle Brembana. Un invito alla scoperta delle bellezze nascoste del territorio anche percorrendo e visitando  la Valle Brembana   ricca di  angoli suggestivi e bellezze culturali. Un ciclo di incontri storici, culturali e naturalistici legati al tema della castagna. Appuntamenti da non perdere per conoscere il mondo delle castagne a 360°. Da un excursus storico alle caratteristiche nutrizionali della castagna ammirando le meraviglie della natura in autunno. Il comico di Zelig comico di Zelig Giorgio Zanetti aprirà la rassegna al Museo della Valle raccontandoci in modo comico i suoi ricordi legati alle castagne e alla stagione autunnale. La Professoressa Pagani ci parlerà al Museo della Valle della farina di castagne ieri e oggi .
Al Parco Belotti di  Zogno un laboratorio per bambini con tema la natura e l'autunno.
Da Volpi Claudio Drinks Shop  in Ambria si terra' una serata di degustazione con tema l'abbinamento tra  castagne e grappe.
Novità di grande interesse l'apertura-inaugurazione della "via delle Castagne" percorso didattidico sulla castagna da Piazza Martina a Castegnone di Poscante.
La Prof.ssa Roberta Garibaldi al Museo della Valle illustrerà  le eccellenze del territorio, la gastronomia locale nel progetto East Lombardy.
Immagine
Zogno Turismo
Un’introduzione al territorio di Zogno con le sue frazioni, le sue bellezze naturali, culturali e artistiche ed una presentazione delle manifestazioni dell’estate.
La collaborazione dell’Associazione Esercenti Punto Amico completa l’offerta dei servizi al turista con una serie di attività commerciali e dei servizi che Zogno offre.

NATURA
Zogno, centro di fondovalle, con le sue popolose frazioni offre un paesaggio da visitare ed esplorare, un territorio da vivere… e il complesso carsico “Grotte delle Meraviglie”.   Esplorate per la prima volta nel 1932 dal Gruppo di speleologi guidato da Ermenegildo Zanchi, furono in breve tempo fra le prime grotte turistiche d’Italia (1939).

CULTURA
Numerosi sono i luoghi suggestivi, che rimandano ai tempi passati con i tre Musei di interesse etnico-culturale. Nelle vie e nelle antiche contrade si respirano ovunque i profumi e i sapori della storia.   Museo della Valle: Il Museo ha sede in un palazzo del seicento abitato allora dalla famiglia del cardinal Furietti.

SPORT
Propone molteplici opportunità per il turista, un ambiente naturale con ameni rilievi collinari e montani per belle e facili escursioni e … una pista ciclabile.   Pista ciclabile: Si tratta di una pista ciclopedonale realizzata sfruttando l’ex percorso della dismessa ferrovia della val brembana, l’inaugurazione ufficiale è del 20/10/2007.


Condividi su Facebook
Copyright 2010-2018 ©. Comune di Zogno (Bergamo) tutti i diritti riservati - www.comune.zogno.bg.it - www.zognoturismo.it
  • Home
  • Presentazione
  • I Biligòcc
  • I SAPERI
  • Escursioni
  • Concorso Foto
  • Concorso Torte
  • Ristoranti
    • Baita dei Saperi e dei Sapori
    • Breve Respiro
    • Casa BAGGINS
    • Casa Martina
    • Da Gianni
    • Da Tranquillo
    • Royal Wine Ristorante Bar
    • Trattoria del Maglio
    • La Staletta
    • Millenium Pizzeria
    • Numero due
    • La Torre
  • CastagnAMO
  • Patrocinio Enti
  • Notizie
  • Foto gallery
  • Informazioni
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2010
    • Edizione 2011
    • Edizione 2012
    • Edizione 2013
    • Edizione 2014
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
  • Privacy
✕