Domenica 27 Novembre ore14.00 - 18.00 a ZOGNO lungo il viale M.Libertà Chiusura della rassegna culturale-gastronomica. Giornata finale della rassegna Sapori & Cultura. Caldarroste, showcooking e prodotti locali celebrano la regina dell'autunno.Domenica 27 a Zogno si conclude con Castagnamo la quattordicesima edizione della rassegna gastronomica- culturale Sapori & Cultura inaugurata a inizio ottobre. Un appuntamento - quello di domenica- nel centro storico con la presenza di L’ecoCaffè, showcooking, concorsi e una premiazioni dei concorsi . L’immancabile degustazioni di caldarroste e vin brulè preparati dell’Asd Ambria. Interviste e dirette con la presenza di L’ecoCaffè, gonfiabili per i più piccoli e la possibilità di diventare casari per un giorni partecipando al Laboratorio gratuito tu Casaro (posti limitati, orari 14.30 e 16.00) in collaborazione con l’associazione Ecomuseo Valtaleggio Focus della giornata sempre la castagna e il suo utilizzo in cucina: in programma 2 showcooking, il primo, tenuto da Giorgio Ruggeri dell’agriturismo Casa Martina in cui si dimostrerà come i prodotti delle aziende agricole presenti possano essere cucinati insieme alle castagne in un piatto sfizioso, il secondo tenuto dallo chef Claudio Rubis de La Staletta Ristorante che cucinerà in Piazza una prelibatezza da degustare. Da non perdere la premiazione dei concorsi abbinati alla rassegna delle 5 immagini giudicate più rappresentative e dei lavoretti dei bambini a tema autunnale. La sfilata della banda musicale di Zogno allieterà il pomeriggio. Da contorno alle attività una selezione di aziende agricole locali e hobbisti che esporranno e venderanno i propri prodotti Nello specifico gli orari delle attività organizzate dalle 14-18 durante l’esposizione, programma per tutta la famiglia: Durante il pomeriggio La Premiata Banda di Zogno 14.00 Apertura mercatino 14.00 Caldarroste, Gonfiabili gratuiti 14.30 Intervista e diretta a cura di l’ecoCaffè e L’eco di Bergamo 14.30 Laboratorio tu casaro 15.00 Intervista e diretta a cura di l’EcoCaffè e Orobie 15.30 Showcooking con Giorgio Ruggeri Agriturismo Casa Martina 16.00 Intervista e diretta a cura di l’ecoCaffè e Eppen 16.00 Laboratorio tu casaro 16.30 Premiazione dei concorsi 17.00 Showcooking con Claudio Ruggeri La staletta Ristorante 18.00 Chiusura mercatino
IL CASTAGNETO FONTE ECONOMICA RURALE TRA INNOVAZIONE AGRONOMICA E MULTIFUNZIONALITÀ IN CHIAVE GREEN. DOMENICA 27 NOVEMBRE ORE 10.00COMUNE DI ZOGNO SALA CONSILIARE V.LE MARTIRI DELLA LIBERTÀ CENTRO SERVIZI COMUNALE (3°PIANO) Durante la mattinata si svolgerà nella Sala Consiliare presso il Centro Servizi in Viale Martiri della Libertà, una tavola rotonda sulla Castagna
L'incontro, patrocinato dal GAL Valle Brembana 2020, è organizzato nell'ambito della rassegna Sapori & Cultura e vede la partecipazione del consigliere Regionale Giovanni Malanchini. La tavola Rotonda moderata dal Direttore di Orobie, Paolo Confalonieri, vuole essere un momento di confronto con altre realtà sulla sostenibilità dei castagneti e sul valore della castagna. Focus: Il castagneto Fonte economica rurale tra innovazione agronomica e Multifunzionalità in chiave green. L'obiettivo è dimostrare come creare connessioni e sinergie tra i vari soggetti del territorio e tra le diverse aree sia l'approccio vincente per creare esperienze di successo. I presenti condivideranno il racconto di pratiche e progetti esportabili e replicabili, mettendoli in circolo nel corso di una discussione che saprà dimostrare come creare ponti e connessioni sia la chiave per un arricchimento reciproco.