Sapori & Cultura - Rassegna Culturale e Gastronomica
  • Home
  • Presentazione
  • Biligòcc
  • SAPERI E DEGUSTAZIONI
  • Escursioni
  • Concorso Foto
  • Ristoranti
    • Breve Respiro
    • Casa Martina
    • Da Cecca
    • Da Gianni
    • Da Tranquillo
    • Trattoria del Maglio
    • Millenium Pizzeria
  • CastagnAMO
  • Patrocinio Enti
  • Notizie
  • Foto gallery
  • Informazioni
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2009
    • Edizione 2010
    • Edizione 2011
    • Edizione 2012
    • Edizione 2013
    • Edizione 2014
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
    • Edizione 2021
    • Edizione 2022
    • Edizione 2023
  • Privacy

Immagine
EDIZIONE 2009
Cibi e Cultura del Territorio - Presentazione
Le parole dei poeti, riescono sempre a sintetizzare una visione, un modo di pensare alla vita, alla propria esistenza. Persino per capire il cibo, o addirittura per parlare di ristorazione, esse ci vengono incontro. Come in questo caso, dove, per presentare questa rassegna gastronomica culturale  basta un brano che recita :  “un uomo è quello che mangia ma anche i sogni che si porta nel cuore”. Come del resto, poesia a parte, un cuoco è quello che cucina ma, particolarmente, è quello che si porta  nella sua memoria, nel retrogusto storico del suo palato, delle sue esperienze e, perché no, dei ricordi dentro il cuore della sua terra.
Questa iniziativa  gastronomica culturale nasce dalla collaborazione tra il Comune , un gruppo di ristoratori zognesi e i tre Musei del nostro territorio.
L’intento è quello di offrire a cittadini, ospiti e visitatori, alcuni momenti amichevoli di avvicinamento alla cucina bergamasca abbinati alla  conoscenza delle realtà museali e turistiche che  Zogno propone.
La Valle Brembana è un po’ la patria della cucina bergamasca.
Tra questi monti la “polenta taragna” contornata da formai de mut, taleggio, branzi e strachì tund è regina incontrastata della tavola.
In questo opuscolo troverete i  menù proposti dai ristoratori dove noterete che la qualità della nostra cucina raggiunge  livelli elevati. L’offerta comprensiva di coperto e bevande al costo di Euro 25,  ha il felice abbinamento con Vino Valcalepio e in alcuni casi con  le acque minerali “Bracca” che  hanno i loro stabilimenti nella frazione di Ambria.
L’offerta è completata con due  appuntamenti culturali  in collaborazione con il Museo della Valle; il primo con il poeta e saggista  Cav. Umberto Zanetti,  che ci parlerà della  poesia in bergamasco dalle origini ai giorni nostri.
Il secondo sarà una conferenza  del prof. Claudio Gotti, studioso di storia locale che ci parlerà della coltura del castagno nel territorio di Zogno.
La Rassegna si svilupperà fino al mese di gennaio. Il collegamento e le facilitazioni reciproche tra i ristoranti ed i Musei della Valle, di San Lorenzo e del Soldato (Alpini) permetteranno a tutti di gustare le prelibatezze gastronomiche e di conoscere le ricchezze  culturali di Zogno.





Scarica l'opuscolo 2009 in formato PDF

Scarica il manifesto 2009 in formato PDF


Un avvicinamento alla cucina bergamasca abbinato alla conoscenza delle realtà museali e turistiche di Zogno L’iniziativa gastronomica culturale si svolge da novembre 2009 a gennaio 2010,  percorre il tracciato dello scorso anno dove la collaborazione tra Comune, un gruppo di ristoratori zognesi e i tre musei del nostro territorio vuole offrire a cittadini, ospiti e visitatori, alcuni momenti amichevoli di avvicinamento alla cucina bergamasca, abbinati alle conoscenze museali e turistiche che Zogno propone ed ad una serie di appuntamenti culturali presso il Museo della Valle.


Immagine


Condividi su Facebook
Copyright 2010-2025 ©. Comune di Zogno (Bergamo) tutti i diritti riservati - www.comune.zogno.bg.it - www.zognoturismo.it
  • Home
  • Presentazione
  • Biligòcc
  • SAPERI E DEGUSTAZIONI
  • Escursioni
  • Concorso Foto
  • Ristoranti
    • Breve Respiro
    • Casa Martina
    • Da Cecca
    • Da Gianni
    • Da Tranquillo
    • Trattoria del Maglio
    • Millenium Pizzeria
  • CastagnAMO
  • Patrocinio Enti
  • Notizie
  • Foto gallery
  • Informazioni
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2009
    • Edizione 2010
    • Edizione 2011
    • Edizione 2012
    • Edizione 2013
    • Edizione 2014
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
    • Edizione 2021
    • Edizione 2022
    • Edizione 2023
  • Privacy