Sapori & Cultura - Rassegna Culturale e Gastronomica
  • Home
  • Presentazione
  • Biligòcc
  • SAPERI E DEGUSTAZIONI
  • Escursioni
  • Concorso Foto
  • Ristoranti
    • Breve Respiro
    • Casa BAGGINS
    • Casa Martina
    • Da Gianni
    • Da Tranquillo
    • Trattoria del Maglio
    • La Staletta
    • Millenium Pizzeria
    • La Torre
  • CastagnAMO
  • Patrocinio Enti
  • Notizie
  • Foto gallery
  • Informazioni
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2010
    • Edizione 2011
    • Edizione 2012
    • Edizione 2013
    • Edizione 2014
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
  • Privacy

    Modulo iscrizione decima edizione Concorso Fotografico - 2020
    " Sapori e Cultura – cibi e cultura del territorio”

    Inserite Cognome e Nome del partecipante
    fomato giorno/mese/anno
    Il vostro indirizzo e-mail di contatto
    Il numero di telefono del partecipante
    Dare un nome alla Foto max 30 caratteri
    Dare un nome alla Foto max 30 caratteri
    Dare un nome alla Foto max 30 caratteri
    Dimensione massima del file: 1,2 MB
    File max 1,2 megabyte
    Dimensione massima del file: 1,2 MB
    File max 1,2 megabyte
    Dimensione massima del file: 1,2 MB
    File max 1,2 megabyte
    Dare un nome alla Foto max 30 caratteri
    Dimensione massima del file: 1,2 MB
    File max 1,2 megabyte
    Consenso per la privacy obbligatorio
Invia
I “Biligòcc” domenica 17 Novembre 2019 una giornata a Zogno nella contrada di Castegnone di Poscante:

Dalle ore 10,00 alle 18,00 mercatino dei prodotti locali e della Bergamasca , i residenti per l’occasione aprono le loro abitazioni e mostrano ai turisti alcuni loro edifici ambientandoli con preziosi oggetti rurali ai più sconosciuti. Un  appuntamento particolare con la visita guidata per conoscere  come si facevano i Biligòcc  con la preziosa collaborazione della Rina e la disponibilità del secadur del Giovanni  Battista Ruggeri. Un' appuntamento  alla riscoperta dei sapori di una volta con i Biligòcc ma anche  con assaggio  dei prodotti tipici della Val Brembana e della Bergamasca.... ma anche antichi mestieri con percorso itinerante nel bel borgo di Castegnone e l'esposizione di vari ambienti: la camera da letto, la cucina con il camino, le cantine di Siltèr, i lavori domestici, la quotidiana lotta per la sopravvivenza, per le quali i modesti ma preziosi attrezzi frutto dell'ingegno e dell'esperienza, costituivano un aiuto non trascurabile sulla strada del miglioramento della loro vita.


Visita alla “casa” dei Biligòcc 
La visita guidata al secadur ha fatto riscoprire  la tecnica laboriosa del procedimento dell'essicazione delle castagne.. i Biligòcc.
Alle ore 14,00 vista guidata al “Secadur” dove si producono i “Biligòcc” con la presenza di un “Maestro” della tradizione che ci introdurrà nel mondo delle prelibatissime castagne affumicate e ci svelerà i segreti che si tramandano da generazioni.
L’appuntamento vedrà anche la presenza delle associazioni e dei volontari e amici di Castegnone  ma soprattutto degli abitanti della contrada  e delle bravissime  donne di Castegnone, al pomeriggio alcuni figuranti vi accompagneranno nella frazione.
Breve cenno sui “Biligòcc”: La sagra dei “Biligòcc”, castagne essiccate e poi affumicate con un particolare e laborioso procedimento, avveniva a Bergamo in concomitanza alla Festa di San Mauro (15 Gennaio).
La patria dei “Biligòcc” e’ stata da sempre considerata Castegnone (contrada della frazione Poscante in Comune di Zogno). Caratteristica è la vendita di queste particolari castagne, infatti i “Biligòcc” vengono offerti oltre che sfusi (tradizione Brembana) anche in forma di lunghe collane simpatiche e molto decorative (tradizione Seriana).
Grazie al paziente e prezioso lavoro dei residenti di Castegnone anche quest'anno saranno presenti sui banchetti i Biligòcc....pronti per  essere gustati.

L'accesso alla contrada avverrà solo tramite  navetta bus gratuita  con partenza dal campo sportivo di Poscante. Sarà possibile ristorarsi in loco durante la pausa pranzo.


    Modulo iscrizione quinta edizione concorso  "La migliore Torta di CastagnAMO"

    Inserite Cognome e Nome del partecipante
    fomato giorno/mese/anno
    Il vostro indirizzo e-mail di contatto
    Il numero di telefono del partecipante
    Dare un nome alla torta
    Tutti gli ingredienti e il metodo di preparazione
    Istruzioni supplementari per la preparazione della torta
    Dimensione massima del file: 1,2 MB
    File max 1,2 megabyte
    Consenso per la privacy obbligatorio
Invia
LE ISCRIZIONE AL CONCORSO SONO CHIUSE - GRAZIE
PER I VINCITORI CI VEDIAMO DOMENICA 25 NOVEMBRE DALLE ORE 15,00 PRESSO PIAZZETTA DEI CARAVANA

LE ISCRIZIONE AL CONCORSO SONO CHIUSE - GRAZIE
PER GLI ISCRITTI CI VEDIAMO LUNEDI' 20 NOVEMBRE ALLE ORE 20,30 PRESSO RISTRORANTE PIZZERIA MILLENIUM

    Modulo iscrizione terza edizione concorso  "La migliore Torta di CastagnAMO"

    Inserite Cognome e Nome del partecipante
    fomato giorno/mese/anno
    Il vostro indirizzo e-mail di contatto
    Il numero di telefono del partecipante
    Dare un nome alla torta
    Tutti gli ingredienti e il metodo di preparazione
    Istruzioni supplementari per la preparazione della torta
    Dimensione massima del file: 1,2 MB
    File max 1,2 megabyte
    Consenso per la privacy obbligatorio
Invia
LE ISCRIZIONE AL CONCORSO SONO CHIUSE - GRAZIE
PER GLI ISCRITTI CI VEDIAMO LUNEDI' 21 NOVEMBRE ALLE ORE 20,30 PRESSO RISTRORANTE PIZZERIA MILLENIUM

    Modulo iscrizione seconda edizione concorso  "La migliore Torta di CastagnAMO"

    Inserite Cognome e Nome del partecipante
    fomato giorno/mese/anno
    Il vostro indirizzo e-mail di contatto
    Il numero di telefono del partecipante
    Dare un nome alla torta
    Tutti gli ingredienti e il metodo di preparazione
    Istruzioni supplementari per la preparazione della torta
    Dimensione massima del file: 1,2 MB
    File max 1,2 megabyte
    Consenso per la privacy obbligatorio
Invia

    Modulo iscrizione concorso fotografico "Cene da Chef"

    fomato giorno/mese/anno
    Lascia un tuo commento sul ristorante
    Dimensione massima del file: 20MB
Invia


Condividi su Facebook
Copyright 2010-2020 ©. Comune di Zogno (Bergamo) tutti i diritti riservati - www.comune.zogno.bg.it - www.zognoturismo.it
  • Home
  • Presentazione
  • Biligòcc
  • SAPERI E DEGUSTAZIONI
  • Escursioni
  • Concorso Foto
  • Ristoranti
    • Breve Respiro
    • Casa BAGGINS
    • Casa Martina
    • Da Gianni
    • Da Tranquillo
    • Trattoria del Maglio
    • La Staletta
    • Millenium Pizzeria
    • La Torre
  • CastagnAMO
  • Patrocinio Enti
  • Notizie
  • Foto gallery
  • Informazioni
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2010
    • Edizione 2011
    • Edizione 2012
    • Edizione 2013
    • Edizione 2014
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
  • Privacy