Sapori & Cultura - Rassegna Culturale e Gastronomica
  • Home
  • Presentazione
  • Biligòcc
  • SAPERI E DEGUSTAZIONI
  • Escursioni
  • Concorso Foto
  • Concorso Bambini
  • Ristoranti
    • Breve Respiro
    • Casa BAGGINS
    • Casa Martina
    • Da Cecca
    • Da Gianni
    • Da Tranquillo
    • Trattoria del Maglio
    • La Staletta
    • Millenium Pizzeria
  • CastagnAMO
  • Patrocinio Enti
  • Notizie
  • Foto gallery
  • Informazioni
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2010
    • Edizione 2011
    • Edizione 2012
    • Edizione 2013
    • Edizione 2014
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
  • Privacy

CastagnAMO, domenica al profumo e sapore di castagna

26/11/2021

 
Foto
Domenica 28 novembre la giornata finale della rassegna Sapori & Cultura. Caldarroste, showcooking e prodotti locali celebrano la regina dell'autunno.
Domenica 28 a Zogno si conclude con Castagnamo la tredicesima edizione della rassegna gastronomica- culturale Sapori & Cultura inaugurata a inizio ottobre.
Un  appuntamento - quello di domenica- nel centro storico con prodotti tipici, showcooking, concorsi e una ricerca di normalità .
La rassegna organizzata dall’assessorato comunale al Commercio e al Turismo di Zogno, come in ogni edizione, ha proposto un fitto calendario di incontri tutti andati sold out: visite guidate, escursioni, attività per bambini, dimostrazioni di cucina, degustazioni, feste nelle frazioni.
Protagonista indiscusso la castagna declinata in mille sfumature, profumi e sapori.
Per il 2021 questa rassegna con le suggestioni, i profumi, i sapori e le tradizioni dell’autunno ha riproposto i menu per gustare il meglio degli ingredienti della tradizione locale autunnale in piatti dallo stile unico degli chef dei ristoranti aderenti all’iniziativa, oltre che all’escursione in una selva di castagni con raccolta e le visite guidate con accompagnatore di media montagna lungo la Via delle Castagne.
Non potevano mancare i concorsi legati alla castagna e al territorio, un concorso fotografico e uno per bambini.
Un mini corso di cucina per la preparazione di tagliatelle alle castagne: dalla pulitura delle castagne alla macinatura con mulino ad hoc fino all’impasto e alla cottura.
Il programma dell’iniziativa vuole essere un’azione di marketing culturale del territorio, che unisce la tradizione delle castagne di cui, ognuno di noi ha un ricordo speciale, dal tempo dedicato alla raccolta al profumo della cottura sul fuoco con le prelibatezze culinarie preparate secondo la tradizione tipiche dell’area prealpina, nonchè una valorizzazione dei tesori del territorio ricco di sapori e profumi che si stanno perdendo.
A conclusione di questa lunga serie di appuntamenti, domenica 28, dalle 14 alle 18, in centro a Zogno,l’iniziativa intitolata «CastagnAmo» con in programma molteplici attività sempre legate al tema
castagna e al territorio.
L’immancabile degustazioni di caldarroste e vin brulè preparati dell’Asd Ambria.
Una selezione di aziende agricole locali che esporranno e venderanno i propri prodotti.
Focus della giornata sempre la castagna  e il suo utilizzo in cucina: in programma 2 showcooking, il primo, tenuto da Giorgio Ruggeri dell’agriturismo Casa Martina in cui si dimostrerà come i prodotti delle aziende agricole presenti possano essere cucinati insieme alle castagne in un piatto sfizioso, il secondo tenuto dallo chef Claudio Rubis de La Staletta Ristorante che cucinerà in Piazza un risotto alle castagne da degustare

Da non perdere la premiazione dei concorsi abbinati alla rassegna delle 5 immagini giudicate più rappresentative e dei lavoretti dei bambini a tema autunnale.
La sfilata della banda musicale di Zogno allieterà il pomeriggio.
Presente anche zero345 editori e Juri Pianetti con i suo nuovo libro che racconta di storie di vita in Valle Brembana

Ma le iniziative a Zogno non si concludono, a seguire la tredicesima  edizione  di «Sapori&Cultura» si profila all’orizzonte il programma delle manifestazioni di Santa Lucia e del Natale  sempre a cura dell’assessorato comunale al Commercio e al Turismo guidato da G.Paolo Pesenti.
Nello specifico gli orari delle attività organizzate dalle 14-18 durante l’esposizione, programma per tutta la famiglia:
  • 14.00 apertura mercatino
  • 14.30 showcooking e presentazione aziende agricole
  • 15.30 premiazioni concorsi
  • 16.00 esibizione premiata banda musicale di Zogno
  • 16.30 showcooking con degustazione
  • 18.00 chiusura mercatino

I commenti sono chiusi.

    Author

    Rassegna Cuturale-Gastronomica
    Sapori e Cultura

    Archives

    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

    Categories

    Tutto

    Feed RSS



Condividi su Facebook
Copyright 2010-2021 ©. Comune di Zogno (Bergamo) tutti i diritti riservati - www.comune.zogno.bg.it - www.zognoturismo.it
  • Home
  • Presentazione
  • Biligòcc
  • SAPERI E DEGUSTAZIONI
  • Escursioni
  • Concorso Foto
  • Concorso Bambini
  • Ristoranti
    • Breve Respiro
    • Casa BAGGINS
    • Casa Martina
    • Da Cecca
    • Da Gianni
    • Da Tranquillo
    • Trattoria del Maglio
    • La Staletta
    • Millenium Pizzeria
  • CastagnAMO
  • Patrocinio Enti
  • Notizie
  • Foto gallery
  • Informazioni
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2010
    • Edizione 2011
    • Edizione 2012
    • Edizione 2013
    • Edizione 2014
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
  • Privacy